Il Granchio arcobaleno è costituito da un gruppo di professionisti che collaborano da anni.
Mediatrice Familiare e Socio professionista di MEDEFitalia
Master in Tutela MinoriIscritta nell’albo dei CTU del Tribunale di Milano
Attrice, operatrice di teatro educativo e sociale, e danzaterapista.
Dopo la laurea in storia del teatro e della danza (Università di Pavia) si diploma attrice presso Quellidigrock e danzaterapista Metodo Fux presso la Scuola di Formazione ASPRU Risvegli Onlus. Dal 2008 progetta e realizza interventi di teatro educativo e sociale, narrazione e danzaterapia con bambini, adolescenti, disabili.
Presso lo Studio Il Granchio Arcobaleno collabora con la dott.ssa Giani offrendo sessioni artistico/espressive individuali e di gruppo a sostegno dei percorsi terapeutici.
Psicologa
Specializzata in Psicologia Clinica
Esperta in problematiche dell’età evolutiva e supporto alla genitorialità
Osteopata
Diploma di Osteopatia presso SOMA - Istituto Osteopatia Milano
Laurea in Terapia della Riabilitazione presso l’Università degli Studi di Milano
Laurea in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi di Milano
Operatore in biodinamica ed esperto in osteopatia ambito pediatrico
RIceve su appuntamento: cell. 3474777927
Psicologa
Laureata in Neuroscienze e Riabilitazione neuropsicologica presso l’Università degli Studi di Padova con una tesi sperimentale dal titolo “Prevenire la Dislessia con gli Action Video-games migliorando l’attenzione visuo-spaziale focalizzata”. Ha frequentato un master di II livello in “Disfunzioni cognitive in età evolutiva” presso l’Università Cattolica di Milano. Sta frequentando una Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso Studi Cognitivi di Milano. Esperta nella valutazione e nel trattamento dei disturbi dell’età evolutiva, in particolare nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, ha maturato esperienza in diversi contesti ospedalieri e socio-assistenziali.
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva
Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva presso l'Università degli studi di Milano-Bicocca.
Ha eseguito la sua tesi presso l'ambulatorio di Follow-up del bambino prematuro dell'Ospedale Maggiore Policlinico.
Si occupa della valutazione e del trattamento neuropsicomotorio di bambini con ritardo psicomotorio generalizzato o riguardante aree specifiche di sviluppo, ritardo mentale, sindromi genetiche, disturbi neuromotori, disprassia, disturbo della coordinazione motoria, disgrafia, disturbo da deficit di attenzione e iperattività, disturbi della regolazione.
Effettua interventi di prevenzione e accompagnamento alla crescita, in particolare Screening Neuroevolutivo.
Logopedista
Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze del Linguaggio (2007/2008) e successivamente la Laurea
in Logopedia (2019/2020), presso l’Università degli Studi di Torino, entrambe a pieni voti.
La duplice formazione universitaria le ha permesso di integrare due approcci, teorico e clinico, nello
studio della comunicazione e del linguaggio.
Collabora attualmente con l’Ospedale Molinette di Torino come libero professionista.
Si occupa della valutazione e del trattamento dei disturbi comunicativo-linguistici caratterizzanti l’età
evolutiva e dei Disturbi di Apprendimento.
Logopedista
Laureata nel 2015 a pieni voti presso la Seconda Università degli Studi di Napoli con una tesi sperimentale finalizzata alla progettazione di interventi in CAA per bisogni comunicativi complessi, nel 2019 consegue il Master di I livello sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento presso l'Università degli Studi di San Marino con il Prof.re Giacomo Stella. Formazione sul potenziamento delle funzioni esecutive con il Dott.re Luigi Marotta, sul metodo PECS di I livello con la Dott.ssa Cristina Ibáñez Suárez e sul trattamento della balbuzie con il Dott.re Mario D'ambrosio. Esperienze nel campo dello screening in età prescolare, si occupa della valutazione e della riabilitazione dei ritardi e dei disturbi del linguaggio, delle disfonie in età adulta e in età pediatrica, delle deglutizioni atipiche e della disprassia verbale, dei quadri sindromici e dei disturbi pervasivi dello sviluppo psicomotorio, dell'ADHD e dell'ipoacusia.
Logopedista
Laureata in Logopedia nel 2012, presso l’università di TorVergata Roma.
Lavora sia con adulti che con l’età evolutiva. Con l’età evolutiva è specializzata sui disturbi del linguaggio e sugli apprendimenti (accreditata per la certificazione sui DSA presso la regione Lombardia), lavora con bambini con la sindrome di down, bambini con disturbi neurologici e bambini con autismo. Con gli adulti, lavora sulle diverse patologie, disturbi della voce, Afasie, problemi neuromuscolari, Disfagie, pazienti con cerebrolesioni acquisite,
Ha conseguito un master sulla Riabilitazione del Cerebroleso Adulto, presso l’università di TorVergata Roma.