Il centro multidisciplinare “Il Granchio Arcobaleno” mette a disposizione la propria professionalità e i propri ambienti per creare uno “Spazio Neutro”: un luogo di incontro idoneo a fornire un supporto ai genitori che necessitano di un aiuto per ristabilire e/o mantenere un’adeguata relazione con il proprio bambino durante un periodo di crisi che può coinvolgere il nucleo famigliare, come ad esempio una separazione conflittuale.
L’obiettivo principale dello Spazio Neutro è quello di tutelare il diritto, nonché il bisogno del bambino a mantenere una relazione stabile e sufficientemente adeguata con entrambi i genitori (o altre persone per lui affettivamente significative) anche in situazioni famigliari particolarmente critiche, come sostenuto anche dalla “Convenzione dei diritti dell’infanzia” (O.N.U. 1989).
Spesso infatti può accadere che in alcune circostanze, come ad esempio un divorzio altamente conflittuale, una separazione, un affido e tutte le altre situazioni di grave e profonda crisi famigliare, venga perso di vista il bene del bambino.
Lo Spazio Neutro garantisce una cornice neutrale in cui il conflitto familiare resta sospeso e si presenta come uno spazio rassicurante, accogliente e opportunamente attrezzato per mettere a proprio agio i bambini al fine di svolgere gli incontri fra quest’ultimo e il proprio genitore migliorandone la relazione. Questo è importante affinché il bambino non smarrisca il senso e la continuità della propria storia, della propria identità e del proprio essere figlio di due genitori, nella consapevolezza che il tratto biologico trova una propria trascrizione anche nell’area psichica.
Inoltre lo Spazio Neutro favorisce l’accompagnamento del genitore nella ridefinizione del proprio ruolo, nel possibile recupero della capacità genitoriale e di accoglimento del figlio dal momento che restano un punto di riferimento imprescindibile per il bambino.
Le situazioni per le quali è utile ricorrere allo Spazio Neutro sono molteplici:
Il nostro iter di accesso allo Spazio Neutro si articola in più fasi per rendere le persone coinvolte dei partecipanti attivi e per garantire un risultato migliore.
Il responsabile tecnico della gestione degli interventi attuati nello Spazio Neutro è la dott.ssa Mara Giani, nonché responsabile del centro “Il Granchio Arcobaleno”. Con lei collaborano altri operatori (psicologi, psicoterapeuti ed educatori) che hanno maturato una pluriennale esperienza nel trattamento e nella cura dei bambini vittime di traumi e delle loro relazioni famigliari.