Sindrome di Asperger

Di recente si sente parlare parecchio della sindrome di Asperger. Sembra che, a livello mondiale, stiano aumentando i casi di questa condizione. Questa sindrome è considerata come una forma di autismo, chiamandolo anche "autismo ad alto funzionamento", ma non è la stessa cosa ed è importante sapere differenziare l'una dall'altro.

Probabilmente, sebbene sia poco conosciuto, potremmo aver sentito parlare di questa sindrome nella scuola dei nostri figli o in un altro luogo, ma siamo capaci di comprenderla?

 

Cos'è?

La sindrome di Asperger colpisce da 3 a 7 abitanti per ogni 1000 nati, di più i bambini.

Quando ci riferiamo alla sindrome di Asperger, parliamo di un disturbo dello sviluppo di carattere neuro-biologico, cioè i fattori sociali non hanno nulla a che vedere. Presentano anomalie nelle seguenti aree di sviluppo:

  • Competenze sociali
  • Linguaggio comunicativo
  • Interesse per il medio
  • Comportamento ripetitivo
  • Area motoria

Le persone che presentano la sindrome di Asperger, hanno un'intelligenza normale, in alcuni casi al di sopra della media, ma con problemi di relazione e comportamenti inadeguati. Hanno spesso un pensiero logico e concreto; la sindrome, non essendo evidente, si palesa nei comportamenti.

 

Come si differenzia dall'autismo?

La caratteristica principale delle persone con la sindrome di Asperger in confronto ad altre forme di autismo, è che possono arrivare alla vita adulta diventando persone indipendenti e condurre una vita normale. Questo è più probabile quando la loro professione ha a che vedere con le sue aree di interesse, aree che si sviluppano in modo eccezionale. Occorre sapere che ogni bambino, e ogni individuo è un mondo, e due persone con la Sindrome di Asperger possono presentare differenze tra loro, qui però parliamo dei sintomi più generali.

La cosa più importante per differenziarla dall'autismo risiede nel fatto che nella sindrome di Asperger:

  • Non vi sono ritardi nell'apprendimento e nello sviluppo del linguaggio. Hanno una buona parlantina, arrivando a volte a essere persino pedanti.
  • Si verifica con maggiore frequenza nei bambini.
  • Viene normalmente confusa con il deficit di attenzione.
  • Si distraggono con facilità.
  • Tendono a stare isolati.
  • Possono presentare difficoltà di apprendimento ma non per mancanza di capacità intellettuale, ma per distrazione e mancanza di concentrazione.
  • Pur avendo problemi relazionali, desiderano avere amici e si sentono frustrati per le loro difficoltà sociali.
  • Difficoltà a comprendere i ruoli sociali e a empatizzare con gli altri.
  • La sindrome di Asperger può originarsi a partire dal terzo o quarto anno di vita (è diagnosticata persino nell'adolescenza), al contrario l'autismo si rileva a pochi mesi di vita.

Come sapere se mio figlio ha la Sindrome di Asperger

È importante sapere distinguere la Sindrome di Asperger dall'autismo, in particolare dall'autismo ad alto rendimento, per identificare e capire se tuo/a figlio/a ha la Sindrome di Asperger.

Con la nostra osservazione e con l'aiuto di un professionista, potrai capirlo e aiutare tuo/a figlio/a a svilupparsi in modo completo. L'osservazione del suo ambiente sociale e del suo comportamento è essenziale. È molto importante che, se noti dei sintomi, tu ti rivolga a uno specialista della materia affinché possa valutare il caso, e, eventualmente, fare una diagnosi.

Per questo motivo vogliamo orientarti su come sapere se tuo/a figlio/a ha la Sindrome Asperger, valutando i segnali che possono metteri in allarme.

 

Caratteristiche nei bambini

  • Difficoltà nell'interazione sociale ed emotiva. Si relaziona meglio con gli adulti che con bambini della sua età.
  • Non si interessa agli sport. Ha pochi interessi in generale.
  • Ha problemi nel giocare con altri bambini perché fa fatica a comprendere le regole dei giochi, cerca solo di vincere.
  • Non ama uscire di casa perché si sente a disagio.
  • Si arrabbia molto perché non capisce i suoi sentimenti, piange molto.
  • Non ha malizia. È sincero/a.
  • Tende a credere a tutto quello che gli/le viene detto.
  • Prova difficoltà a capire il sarcasmo.
  • Se non capisce una conversazione, cambia argomento.
  • Parla molto e con un vocabolario ampio, a volte inventa le parole.
  • Talvolta può sembrare assente, perso/a nei propri pensieri.
  • A volte prova difficoltà a capire ciò che gli/le viene detto.
  • Non capisce perché deve comportarsi in un modo o nell'altro a seconda del contesto.
  • Ha una memoria eccezionale.
  • Presenta un maggiore interesse per le materie scolastiche matematiche e scientifiche.
  • È in grado di imparare a leggere solo in giovane età.
  • Fa fatica a usare l'immaginazione per giocare con i bambolotti.
  • Quando una cosa gli/le interessa, occupa tutto il suo tempo con quell'argomento.
  • Ha comportamenti ripetitivi, che lo/la fanno sentire al sicuro.
  • Abitudinario/a, non ama i cambiamenti, ancor meno se sono imprevisti.
  • Goffaggine nei movimenti.
  • Sensibilità ai cambiamenti esterni improvvisi (rumori, luci forti, ecc.)
  • Difficoltà nel mantenere il contatto visivo.

Caratteristiche negli adolescenti

  • Difficoltà di interazione sociale ed emotiva.
  • Pochi interessi.
  • Comportamento ripetitivo.
  • Fissa la sua attenzione su questioni specifiche, a volte in modo ossesivo.
  • Ha difficoltà di adattamento al contesto sociale a causa della sua cattiva comprensione delle interazioni sociali e delle necessità che queste generano, in quanto tutto questo lo/la confonde.
  • Prova difficoltà ad avere empatia nei confronti degli altri.
  • Tende ad isolarsi perché nella solitudine si sente più a suo agio.
  • Goffaggine nei movimenti.
  • Sensibilità ai cambiamenti esterni improvvisi (rumori, luci forti)
  • Possono presentare ossessioni
  • Si tratta di persone nobili, di buon cuore e bisogna solo conoscerle un po' di più per poterne capire la profondità.
  • Hanno difficoltà a mantenere il contatto visivo.

Come aiutare mio figlio con la Sindrome di Down

Se a nostro figlio è stata diagnosticato il disturbo della Sindrome di Asperger, può darsi che le prime sensazioni siano abbastanza negative e ci producano persino fastidio ma, come con ogni altro tipo di disordine, dobbiamo essere consapevoli di cosa tratta e accettarlo. Stare bene è essenziale per aiutare nostro figlio a svilupparsi pienamente.

Istruzioni

  • Cerca informazioni sulla sindrome di Asperger, comprendi cos'è, conoscila. In questi casi, è importante anche sapere come differenziare la sindrome di Asperger dall'autismo. Aiuta tuo figlio a capirla; per aiutare, occorre anzitutto capire.
  • Cerca aiuto da professionisti che possono aiutarti e orientarti in questi casi. Coordinare le azioni a casa con quelle del professionista.
  • Impara tecniche (insegnate da uno specialista) da praticare a casa con tuo figlio.
  • Porta tuo figlio in gruppi di competenze sociali per migliorare la comunicazione interpersonale. Aiuta tuo figlio nelle comunicazioni sociali, per sapere cosa e come dirlo. Ugualmente, quando danno risposte incorrette o inadeguate (mancanza di comprensione emotiva e personale) occorre spiegare loro il motivo per cui sono inadeguate e quale sarebbe stata quella corretta e perché.
  • Stabilisci uno stretto legame con i professionisti della scuola di tuo figlio e lavora in modo congiunto per poter stabilire le modalità di lavoro coordinate con la scuola.
  • Stabilisci routine prevedibili a casa che aiutino tuo figlio a sentirsi sicuro e a svolgere le mansioni che ci si aspetta da lui (mattina, mezzogiorno, pomeriggio, sera).
  • Stabilisci delle norme in casa: se necessario falle sotto forma di poster con disegni che indichino cosa vuoi dire e accertati che tuo figlio sappia cosa ci si aspetta da lui (per esempio; "metti le mani sul tavolo" sarebbe meglio di "smetti di dare colpi" perché comprenderà meglio cosa ci si aspetta da lui e in quale momento). Averlo come poster serve per poterle avere come riferimento nei momenti necessari (sii costante) e i disegni sono importanti perché sappia associare immagini alle parole e memorizzarle. Cerca di fargliele imparare in modo positivo, evitando punizioni o rimproveri che non capirà e che porteranno soltanto frustrazione a entrambi. È importante lodare ciò che fa bene.
  • Invita i bambini della scuola di tuo figlio a casa per giocare e aiutali a farlo (ma rimanendo in secondo piano). A tal fine scegli dei bambini che possano avere interessi in comune con tuo figlio e che abbiano una personalità tollerante.
  • Limita le sue domande ripetitive e insistenti sulle sue aree di interesse unicamente in una parte della giornata e come routine quotidiane per evitare così che si ossessioni.
  • Cerca di ampliare la sua gamma di interessi. Per esempio, se gli piacciono gli animali del bosco, cerca di far concentrare il suo interesse anche sui boschi come casa degli animali.
  • Non chiedere al bambino più di quanto possa fare. È importante ricordare che la sua concentrazione è limitata e che è preferibile fare poche cose bene piuttosto che molte: potrebbero deconcentrarlo. Limita il tempo.
  • Allevia la sua paura dell'ignoto presentando previamente al bambino l'attività o le persone.

La sindrome di Asperger negli adulti

È molto importante individuare la sindrome di Asperger agli inizi per poter diagnosticarla in tempo e poterla curare con uno specialista. Ma cosa succede con le persone a cui non è stata diagnosticata in tempo e sono giunti all'età adulta con questa sindrome ignorata? Di norma si ignora perché i genitori pensano che questo comportamento "poi passerà" e ignorano ciò che accade pensando che presto migliorerà col passare degli anni e arrivando il bambino a essere adulto.

È importante tener conto del fatto che ogni individuo è un mondo e sempre troveremo differenze tra gli uni e gli altri. Pertanto, due persone con la sindrome di Asperger non sempre hanno motivo di presentare le stesse caratteristiche o profilo.

Qui parliamo di caratteristiche principali da tenere in conto, le più importanti. Se credi che tu stesso o un familiare possa presentare queste caratteristiche, è opportuno visitare uno specialista per poter avere una diagnosi se fosse opportuno.

 

Cosa succede quando arrivano all'età adulta?

  • Normalmente queste persone sono accusate ingiustamente di non inserirsi nella società o di essere troppo stravaganti, tra gli altri aggettivi. È più complicato nelle persone adulte poter individuare questo disordine e richiedono un esame approfondito e un controllo da parte di uno specialista.
  • È difficile da diagnosticare quando arrivano all'età adulta perché la loro intelligenza è normale e persino superiore alla media.
  • Presentano buona attenzione e concentrazione e sono molto bravi in ciò che interessa loro, o nei loro passatempi.
  • Hanno bisogno di istruzione per le competenze sociali e di comportamento.
  • Fanno molta fatica a capire le regole.

Principali sintomi della Sindrome di Asperger in età adulta

  • Comportamento peculiare.
  • Mancanza di contatto visivo nelle discussioni, di solito ciò li deconcentra.
  • Si concentrano sui loro interessi, arrivando a ossessionarsi.
  • Mancanza di espressione facciale nelle discussioni, che per altre persone può essere scortese.
  • Mancanza di empatia, non mostrano affetto per gli altri, ciò provoca un allontanamento personale.
  • Difficoltà a comprendere il linguaggio del corpo.
  • Difficoltà nelle relazioni interpersonali.
  • Le norme sociali stabilite li fanno sentire confusi.
  • Si confondono con le frasi fatte, come ad esempio "mi stai prendendo in giro".
  • Fanno fatica a godere di una conversazione, a meno che non sia incentrata sulla loro area di interesse.
  • Fanno fatica a capire perché il loro comportamento è stato inadeguato.
  • Comportamenti ripetitivi.
  • Stentano ad adattarsi socialmente e se non seguono la loro routine sentono ansia.
  • Non tollerano i rumori forti, le luci molto luminose o gli odori cattivi.
  • Utilizzano un linguaggio pedante e inespressivo.
  • Pigrizia motoria.
  • Hanno bisogno del sostegno visivo per comprendere le cose, cercano di tradurre le parole in immagini per capirle meglio.
  • Tendenza a fissarsi nei dettagli, in questo modo analitico fanno fatica a comprendere la globalità delle cose.
  • Sono sinceri.

Condividi l'articolo