Fondatrice e Coordinatrice de "Il Granchio arcobaleno"
Responsabile dell’équipe riabilitativa e dell’équipe per diagnosi DSA de "IlGranchioArcobaleno"
Psicologa Neuropsicologa
Psicoterapeuta Sistemico Relazionale dal 2006
EMDR Practioner
Mediatrice Familiare
Coordinatrice Genitoriale
Iscritta nell’albo dei CTU del Tribunale di Milano
Socia Ordinaria SIRTS (Società Italiana di Ricerca e Terapia Sistemica)
Socia Ordinaria SIPCF (Società Italiana di Psicologia Clinica Forense)
Socia Ordinaria AICPF (Associazione Italiana Consulenti Psico Forensi)
Socia AIGOGE
Socia MedefItalia
FORMAZIONE
Laurea in Psicologia presso l’Università Cattolica di Milano nel 1999
Specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale presso la Eist di Milano
Master in Tutela Minori
Master in Psicopatologia Forense
Master Universitario in Neuropsicologia dell'età evolutiva 8/0 la LUMSA di ROMA
Logopedista
Laureata a pieni voti in Logopedia presso l'Università degli Studi di Milano nel 2017.
Si occupa di disturbi di linguaggio, di apprendimento e della riabilitazione della deglutizione disfunzionale in età evolutiva.
Svolge anche attività ambulatoriale pediatrica nell’ambito dei disturbi di comunicazione e di deglutizione secondari a patologie neurologiche.
Accanto all’attività riabilitativa, promuove interventi di prevenzione nelle scuole ed eventi di formazione per educatori, insegnanti e genitori.
Logopedista
Laureata a pieni voti in Logopedia presso l'Università degli Studi di Milano nel 2022.
Ha svolto tirocinio professionalizzante sia nell'ambito dell'età evolutiva sia in quello adulto-geriatrico.
Attualmente collabora con centri specializzati nella presa in carico riabilitativa dell'età evolutiva, occupandosi principalmente di valutazione e trattamento di Disturbi Primari e Secondari di
Linguaggio e trattamento di Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
Psicologa
Laureata in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi Educativi presso l’Università Statale di Milano - Bicocca. Sta proseguendo la sua formazione presso la scuola di psicoterapia EIST, con approccio sistemico - relazione.
Negli ultimi anni ha sviluppato un forte interesse riguardo alla genitorialitá, campo in cui ha maturato esperienza durante il tirocinio professionalizzante svolto presso Il Granchio Arcobaleno, al seguito del quale si è occupata di Assistenza Domiciliare a Minore (ADM). L’attività di ADM riguarda l’affiancamento educativo di nuclei famigliari in difficoltà, ai fini della salvaguardia dello sviluppo armonico e completo della personalità del minore. Attualmente lavora come psicologa preso il centro antiviolenza Milano Donna 2 e negli ultimi 4 anni ha svolto il ruolo di tutor DSA e di educatrice presso la scuola primaria dell’Istituto Leopardi di Milano.
Logopedista
Laureata in Logopedia a pieni voti presso l’Università degli Studi di Milano nel 2021, con una tesi sull’utilizzo della lettura condivisa nella riabilitazione del linguaggio dei più
piccoli.
Particolarmente interessata alla presa in carico riabilitativa dell’età evolutiva, ha da subito iniziato a collaborare con alcuni studi privati e realtà territoriali.
Si occupa di valutazione e trattamento di Disturbi Primari e Secondari di Linguaggio, Ritardo di Linguaggio e trattamento di Disturbi Specifici e Aspecifici dell’Apprendimento.
Dopo la Laurea, ha ampliato le sue conoscenze partecipando a corsi di formazione, tra cui “Terapia Miofunzionale secondo il metodo Bertarini”.
Attrice, operatrice di teatro educativo e sociale, e danzaterapista.
Psicologa e Tutor dell’Apprendimento per DSA
Laureata a pieni voti in Psicologia Clinica della salute presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 2022, sta continuando la sua formazione presso la scuola di psicoterapia EIST, ad indirizzo sistemico-relazionale.Da anni affianca e aiuta nei compiti bambini e ragazzi con diverse difficoltà come DSA e/oADHD e, svolgendo il suo tirocinio professionalizzante presso il Granchio Arcobaleno, ha maturato sempre più interesse ed esperienza con i disturbi del neurosviluppo. Nel 2022-2023 ha approfondito ulteriormente la sua formazione in quest’area con un master in “Neuropsicologia dei disturbi del neurosviluppo: la presa in carico e l’intervento” presso Erikson e ha ottenuto, inoltre, la certificazione da Tutor DSA, BES e ADHD. Ha lavorato come insegnante di sostegno presso la scuola primaria dell’IstitutoComprensivo A. Diaz di Milano e lavora attualmente come Tutor con bambini e ragazzi DSA, BES e ADHD.
Psicologa e Psicoterapeuta
Laureata in Neuroscienze e Riabilitazione neuropsicologica presso l’Università degli Studi di Padova con una tesi sperimentale dal titolo “Prevenire la Dislessia con gli Action Video-games migliorando l’attenzione visuo-spaziale focalizzata”. Ha frequentato un master di II livello in “Disfunzioni cognitive in età evolutiva” presso l’Università Cattolica di Milano, maturando esperienza nella valutazione e nel trattamento dei disturbi dell’età evolutiva, in particolare nei DSA. Ha acquisito competenze in diversi contesti ospedalieri e socio-assistenziali. Si è specializzata nel 2021 in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso Studi Cognitivi di Milano, acquistando competenze diagnostiche e di concettualizzazione clinica mediante l'utilizzo di test validati scientificamente e avvalendosi di tecniche cognitivo-comportamentali classiche e di nuova generazione. Si occupa di supporto psicologico e di percorsi di psicoterapia individuale in età adulta e adolescenziale.
Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva laureata nel 2019 a pieni voti con lode presso l’Università degli Studi di Milano tesi sperimentale svolta presso il Centro Clinico NeMO. Da dopo la laurea si è occupata di progetti educativi e preventivi nelle scuole e attualmente effettua interventi di valutazione e terapia neuropsicomotoria per bambini con diverse patologie. In particolare, si occupa di ritardi dello sviluppo, disturbi intellettivi, disturbi della coordinazione motoria, disprassie, disgrafie, disturbi emotivo-comportamentali, disturbi della regolazione, sindromi genetiche e disturbi neurologici.
Laureata in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sta proseguendo la sua formazione presso scuola di specializzazione in psicoterapia sistemico-relazionale Istituto EIST. Ha approfondito il suo interesse per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), sviluppato nel corso del tirocinio professionalizzante, conseguendo un master presso l’Istituto LRpsicologia, acquisendo competenze specifiche nella valutazione e nel trattamento riabilitativo. Nel suo lavoro si occupa del trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, aiutando bambini e ragazzi a potenziare le abilità strumentali, le funzioni esecutive e il metodo di studio. L’obiettivo è quello di rafforzare le aree di difficoltà e valorizzare i punti di forza di ciascun individuo, promuovendo strategie personalizzate ed efficaci. Inoltre, svolge valutazioni diagnostiche DSA.
Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva presso l'Università degli Studi di Milano. Dopo la Laurea ha trascorso un anno a Rio de Janeiro (Brasile) dove ha esercitato la sua professione come volontaria presso una scuola di frontiera specializzata nell’insegnamento a bambini affetti da sordità. Qui ha fatto parte dell’équipe multidisciplinare composta da professionisti locali (logopediste, psicologhe, assistenti sociali), effettuando valutazioni e terapie individuali con molti bambini e confrontandosi con una modalità di lavoro e una realtà diverse da quelle a cui era abituata. Dal suo rientro in Italia si occupa della valutazione e del trattamento neuropsicomotorio di bambini affetti da ritardo psicomotorio, ritardo cognitivo, disturbo dello spettro autistico, sindromi genetiche, complicanze pre/peri/post-natali, patologie psichiche, disturbi dell’attenzione e iperattività. Nel suo lavoro utilizza molto la CAA a supporto del percorso psicomotorio. Si occupa inoltre di potenziamento cognitivo.
Laureata a pieni voti in Psicologia Clinica e Neuropsicologia nel ciclo di vita, presso l’università di Milano Bicocca e iscritta all’albo degli psicologi della Lombardia n. 27543. Ha continuato la sua formazione professionalizzante presso la Neuropsichiatria Infantile del Policlinico dell’Ospedale maggiore di Milano. Ha conseguito un master in valutazione e diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento. Dopo la formazione sul disturbo dello spettro autistico ha lavorato con bambini, adolescenti e giovani adulti, svolgendo terapie domiciliari e valutazioni psicodiagnostiche. Sta proseguendo la sua formazione presso la NOUS, scuola di Specializzazione in Psicoterapia cognitivo costruttivista ad orientamento mindfulness. Continua tutt’ora la sua esperienza formativa e lavorativa presso il consultorio familiare in cui svolge colloqui di supporto psicologico per bambini, adolescenti, giovani adulti e adulti.
